MEDIA & Partecipazione Relazioni Condivisione NEWS NEWS & MEDIA Partecipazione Relazioni Condivisione MEDIA & NEWS Partecipazione Relazioni Condivisione Condivisione Relazioni Partecipazione MEDIA & NEWS

Company profile

News

Héra Partecipazioni One al CvSpringDay 2025

Martedì 1 aprile abbiamo avuto il piacere di partecipare all’11ª edizione del CvSpringDay, un’importante occasione di confronto con i principali player del settore NPL.

fotoCvSpringDay per sito

Héra partecipa agli Npl Days Italia

Héra Partecipazioni One ha preso parte giovedì scorso alla quinta edizione dell’evento NPL DAYS ITALIA organizzato da DDTALKS presso l’Excelsior Hotel Gallia a Milano. Un’occasione interessante di approfondimento e di confronto con diversi stakeholders del mondo Npl per esplorare le sfide e le opportunità di un mercato in continua evoluzione.

DSC_2613-scaled

Hera Partecipazioni One conclude l’acquisizione di due crediti NPL da Banca Sparkasse

Héra Partecipazioni One ha completato l’acquisizione di due crediti NPL da Banca Sparkasse, Cassa di Risparmio di Bolzano. I crediti sono classificati come single name e sono assistiti da doppia garanzia ipotecaria.

foto-palazzo-Lenner-e1736847570976

Héra Partecipazioni One emette un nuovo bond

Hera Partecipazioni One ha emesso un prestito obbligazionario per la realizzazione di un progetto immobiliare residenziale a Parma.

bond_-foto

Abi-Cerved, balzo in avanti del tasso di deterioramento del credito nel 2023

“L’estrema incertezza economica e le aspettative negative portano a stimare nel 2023 il primo aumento del tasso di deterioramento del credito dal 2012”. E’ quanto emerge dall’ultimo Outlook Abi-Cerved sui crediti deteriorati delle imprese

HÉRA HOLDING DONA NUOVI COMPUTER AD UNA SCUOLA SUPERIORE NEL COMASCO

Una nuova aula multimediale per l’istituto superiore Manzoni di Erba. L’aula, destinata alle lezioni di informatica degli studenti della scuola, è stata allestita di nuove strumentazioni informatiche che Héra Holding ha avuto il piacere di donare.

NPL, QUALE SARA’ L’ANDAMENTO NEL 2022?

L’andamento economico globale instabile e la decisione delle banche centrali di aumentare i tassi d’interesse per arginare l’inflazione potrebbero rappresentare un rischio a breve e medio termine per le performance delle operazioni di Npl.

Osservatorio EY: Npe, stock italiano atteso in aumento a 402 mld nel 2024

Lo stock italiano di Npe è destinato a salire vertiginosamente già nei prossimi due anni passando dai 330 miliardi del 2021 ai 369 miliardi del 2022, fino a raggiungere i 402 miliardi nel 2024.

Banca d’Italia: i prestiti relativi al settore immobiliare commerciale (CRE) sono i più rischiosi

“Nel secondo semestre del 2021 la vulnerabilità delle banche italiane derivante dalle esposizioni immobiliari si è mantenuta su livelli storicamente contenuti”.

Pandemia, crisi geopolitica e mercato immobiliare. Come sta reagendo il settore e quale effetto sugli NPE? L’intervista del nostro Managing Director, Paolo Zago, al Comitato Italiano Real Estate 4.0

Schiacciato tra pandemia a guerra alle porte dell’Europa, il settore immobiliare sta vivendo una fase di mercato particolare.

Banche e crediti Npl, tra cessione e gestione in-house

Secondo le più recenti stime di mercato nel 2022 è previsto un nuovo aumento di stock di NPL nei bilanci delle banche.

Gli Utp superano gli Npl. Sempre più necessaria una specializzazione per la gestione dei crediti

Alla fine del 2021 lo stock di Utp iscritti a bilancio delle banche ha superato, per la prima volta in Italia, gli Npl.

Le GACS: strumento nato per facilitare le cessioni, quali sviluppi futuri?

Come da tanti auspicato, è stato prorogato l’utilizzo dello strumento della garanzia pubblica sulle cartolarizzazioni di crediti deteriorati (GACS). Approvato nel febbraio 2016 e prolungato nel maggio 2019, ora sarà valido fino al 14 giugno 2022.

Héra Holding all’Utp Summit del Sole 24 Ore

“Dal summit del 26 Maggio scorso, organizzato dal Sole 24 ore Eventi, tanti i temi emersi. Lo stock di crediti Utp è previsto in aumento tra i 50 e i 100 mld di euro. La gestione proattiva di questi crediti può rappresentare un fattore determinante per la ripresa economica. Si tratta di piccole e medie imprese ancora vive e che necessitano di aiuto per superare le criticità, ma il fattore tempo è fondamentale.

Immobili: Héra Holding, accanto a banche per portare le imprese fuori dalla crisi

Uno sviluppatore immobiliare che inizia ad avere difficoltà nel portare a termine un’iniziativa, nel pagare i fornitori e le rate dei prestiti con la banca. Ma anziché percorrere i diversi gradini delle classificazioni delle operazioni ‘deteriorate’ (Past due, Utp e, infine, Npl), con tutto ciò che ne consegue, viene affiancato da una società specializzata che lo aiuta ad uscire dalla situazione di crisi, a completare il lavoro e onorare quanto dovuto. Il tutto, valorizzando e riqualificando l’immobile.

La cartolarizzazione dei proventi derivanti dalla titolarità di beni immobili

Questo breve articolo rappresenta il tentativo di fare un po’ di chiarezza, e di voler riunire tutte le singole informazioni ad oggi disponibili sulle “cartolarizzazioni di beni immobili” trattando i temi concernenti: normativa e struttura delle società veicolo; forma e regime fiscale delle SPV perle cartolarizzazioni immobiliari; costituzione – cartolarizzazione – perfezionamento della cessione di una SPV 130 immobiliare.

Héra Holding al Credit Village Italian Digital Week

I portafogli di Npe secured garantiti da immobili stanno vivendo una doppia crisi, quella legata al mercato immobiliare post Covid e quella legata a performance non in linea con i Business Plan ipotizzati al momento dell’acquisto.

Un giorno a 3.400 metri di altezza. One step ahead

In occasione del Natale 2019 tutto il team Héra ha trascorso una splendida giornata sul Monte Bianco. Dopo essere arrivati Courmayeur, abbiamo raggiunto la prima tappa in alta quota a 2.173 dove abbiamo visitato la mostra sulla storia della funivia del Monte Bianco per poi raggiungere Punta Helbronner, il punto più alto d’Italia a 3.466 metri: come toccare il cielo con un dito.

Héra Holding all’Npl Meeting di Banca Ifis con un networking workshop del Direttore Generale, Paolo Zago

Il 26 settembre 2019 il Direttore Generale di Héra Holding S.p.A., Paolo Zago, è intervenuto all’ottava edizione dell’NPL Meeting (www.nplmeeting.it) organizzato da Banca IFIS presso la splendida cornice del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia.

banca_ifis

Il Direttore Generale di Héra Holding, Paolo Zago, al MIV DAY in Borsa Italiana

Il 4 settembre 2019 il Direttore Generale di Héra Holding S.p.A., Paolo Zago, ha partecipato in qualità di relatore al MIV DAY organizzato da Borsa Italiana “Fondi di Investimento Alternativi: #MIV il Mercato per i Veicoli che Investono in Economia Reale”.

borsaitaliana

Héra Holding sostenitrice dell’Fc Internazionale

Impegno sociale, regole, responsabilità, dedizione, relazioni e condivisione: sono diversi i valori che la nostra azienda ha in comune con il mondo dello sport e del calcio.

inter_hospitality

La gestione strutturata del credito e la valorizzazione del sottostante immobiliare

Il Direttore Generale di Héra Holding interviene al Convegno del Quotidiano Immobiliare “NPL, investimenti e real estate, materiali per il benessere” La riduzione dello stock di NPE in pancia agli Istituti di Credito degli ultimi anni è stata sicuramente necessaria e decisiva.

quotidiano_immobiliare

Héra Holding presenta la sua nuova immagine con un evento al MUDEC

Il 27 febbraio 2019 si è tenuto al MUDEC, Museo delle Culture di Milano, un evento per la presentazione del nuovo brand. La serata ha visto la partecipazione dei clienti e amici dell’azienda che hanno avuto modo di visitare la mostra di Banksy e intrattenersi con un aperitivo avvolti dal suggestivo spazio Nuvola del Museo caratterizzato per l’occasione dal nuovo logo Héra Holding.

evento_mudec

Charity

Héra Partecipazioni One è da anni impegnata nel sostenere progetti sociali, unendo attività di business e solidarietà, sia a livello locale che globale. Ha collaborato con diverse associazioni, tra cui:

  • CESVI, sostenendo progetti per la protezione dell’infanzia in Italia e nel mondo.
  • CADMI, supportando le donne vittime di violenza nel loro percorso di uscita da situazioni di abuso.
  • Fondazione Don Gino Rigoldi, con iniziative a favore di giovani e famiglie in difficoltà, anche durante l’emergenza Covid.
  • Banco Alimentare, coinvolgendo anche i dipendenti in attività di raccolta e distribuzione di cibo ai senzatetto.

L’impegno sociale di Héra è concreto e orientato a costruire un futuro migliore, con particolare attenzione a bambini, giovani, famiglie e donne.

CESVI

Sostegno alle campagne natalizie

Ogni anno cerchiamo di non far mancare il nostro contributo in occasione del Santo Natale supportando CESVI nei suoi progetti di sviluppo e protezione all’infanzia in Italia e nel mondo, sostenendo in particolare i bambini vittime di maltrattamento e con gravi disagi sociali offrendo loro, cibo, cure mediche, educazione.

Una “Casa del Sorriso” per i bambini di Manguinhos

In un contesto ad alto rischio sociale, ai margini di una favela, Héra ha supportato CESVI nella creazione della Casa del Sorriso, centro educativo per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni. La struttura offre servizi di supporto psicologico, sociale, scolastico e alimentare, promuovendo inclusione e crescita.

Progetto “Una scuola resiliente”

A seguito del terremoto del 2016 che ha colpito il Centro Italia, Héra ha sostenuto il progetto “Una scuola resiliente” promosso da CESVI nella provincia di Ascoli Piceno. L’iniziativa ha offerto supporto psicoeducativo a scuole e famiglie, fornendo a insegnanti e genitori strumenti utili per prevenire il disagio psicologico nei bambini colpiti dall’emergenza.

CADMI

Héra ha posto un’attenzione particolare al tema della violenza di genere, una questione sempre più centrale nel dibattito sociale. Per questo ha scelto di sostenere CADMI – Casa delle Donne Maltrattate di Milano, il primo centro antiviolenza nato in Italia.

Il contributo di Héra ha sostenuto concretamente i percorsi di libertà e autonomia delle donne accolte da CADMI, attraverso diverse azioni mirate:

  • Supporto delle operatrici di accoglienza, che accompagnano le donne durante tutto il loro percorso di uscita dalla violenza.
  • Interventi dell’Area Lavoro, finalizzati a favorire o rafforzare l’indipendenza economica delle donne.
  • Contributi per le spese di gestione della sede che accoglie le donne.
  • Copertura di costi essenziali nelle prime fasi del progetto, come l’acquisto di beni primari, spese di trasporto e cure sanitarie.

Fondazione Don Gino Rigoldi

Negli anni Héra ha collaborato con la Fondazione Don Gino Rigoldi, offrendo il proprio sostegno in particolare al Centro per Giovani “Ermanno Olmi” di Piazza Olivelli a Milano, un centro di aggregazione giovanile (CAG) attivo cinque giorni a settimana.
Le attività del centro sono rivolte ai giovani e alle loro famiglie, progettate partendo da un’attenta analisi dei bisogni e realizzate in stretta collaborazione con i ragazzi stessi. Al centro del lavoro quotidiano dell’équipe educativa c’è la relazione, strumento fondamentale per promuovere inclusione, aggregazione e accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita verso l’età adulta.
Il centro offre un’ampia gamma di attività, che si sviluppano in diversi ambiti: supporto scolastico, percorsi formativi e di crescita personale, spazi di ascolto e socializzazione, laboratori artistici e laboratori sportivi.

Pleasure

05
04
03
02
01

WordPress Video Lightbox