Héra Partecipazioni One al Congresso NPL&UTP 2025: collaborazione e innovazione per un ecosistema più sostenibile

Il 29 ottobre 2025 abbiamo partecipato in qualità di sponsor al Congresso NPL&UTP 2025, promosso da Alma Iura, uno degli appuntamenti di riferimento per il settore del credito deteriorato in Italia.

L’edizione di quest’anno ha registrato un’ampia partecipazione di professionisti, istituzioni e operatori del mercato, confermando la vitalità e la maturità raggiunta dal comparto.
Il tema centrale del Congresso è stato la cooperazione tra gli attori dell’industria, un aspetto cruciale in una fase in cui l’obiettivo condiviso è rendere l’ecosistema del credito deteriorato più stabile, resiliente e sostenibile nel lungo periodo.

Nel corso dei panel si sono susseguiti interventi e riflessioni su possibili nuove sinergie tra banche, servicer e investitori, con particolare attenzione a:

  • strumenti di early warning e outsourcing di attività labour intensive;
  • modelli asset light e nuove forme di origination;
  • partnership strategiche di lungo periodo.

Sono stati inoltre approfonditi i principali temi che stanno guidando l’evoluzione del settore:

  • performance e prospettive future del mercato;
  • ruolo del credito deteriorato come asset class nel private debt;
  • trasformazione dei servicer in veri e propri asset manager;
  • evoluzione delle garanzie di Stato nel contesto post-COVID;
  •  impatto delle tecnologie emergenti sui modelli operativi.

Particolarmente significativo è stato il richiamo al ruolo che l’industria del servicing ha
avuto nell’ultimo decennio come motore del risanamento del sistema bancario italiano,
contribuendo a creare le condizioni per una nuova fase di crescita e consolidamento.
Un confronto di alto livello per la condivisione di esperienze e prospettive che continuano a
far evolvere il nostro settore.