La nostra divisione Secured vanta un’approfondita conoscenza del settore immobiliare e solide competenze in ambito finance, permettendo così di assistere i clienti con un approccio strutturato e specializzato nelle analisi del credito e dell’asset sottostante ad esso, a supporto del processo di valorizzazione.
La divisione Secured si occupa di seguire tutte le fasi del processo di sviluppo e valorizzazione di crediti non performanti con sottostante immobiliare secondo uno specifico piano economico e finanziario studiato su misura.
La Due diligence consiste in tutte le attività di rilievo, verifica e analisi documentale e tecnica di una posizione NPE con lo scopo di “fotografare” la reale situazione di un’iniziativa immobiliare sotto tutti i diversi punti di vista con l’obiettivo di valorizzarne il potenziale.
Concorrono alla redazione della due diligence:
Il Business Plan è il documento sintetico per delineare qualitativamente e quantitativamente la migliore strategia per la valorizzazione di un’iniziativa.
Sulla base dei risultati della due diligence predisponiamo il Business Plan che si compone di 3 componenti fondamentali:
Vantiamo una conoscenza approfondita delle procedure concorsuali derivanti da situazioni di insolvenza di soggetti debitori che prevedono la gestione e il recupero dei crediti deteriorati attraverso strumenti giuridici e legali previsti dall’ordinamento.
La composizione negoziata può giocare un ruolo cruciale nell’ottimizzare il recupero del credito attraverso soluzioni consensuali e più rapide rispetto alle procedure giudiziali. Prevede la nomina di un esperto, la valutazione della situazione del debitore, redazione di un piano di risanamento (es. ristrutturazione debiti, cessioni immobiliari) e negoziazioni.
Affianchiamo le aziende in situazione di crisi attraverso la figura del C.R.O. (Chief Restructuring Officer), un manager con esperienza nella gestione ordinaria dell’impresa e in tutti i processi di ristrutturazione, siano essi piani di risanamento ex art. 67, piani di ristrutturazione ex art. 182bis, ovvero procedure concorsuali liquidatorie o in continuità.
Il C.R.O. è il responsabile finale di tutte le decisioni operative e strategiche che hanno impatto sui flussi di cassa aziendali funzionali alla realizzazione del piano industriale.
Coordiniamo tutte le attività propedeutiche alla creazione dei veicoli di cartolarizzazione avvalendoci di primari player di riferimento (Banche e Fondi) sul mercato italiano sia nazionale che internazionale.
Le attività di Project Management comprendono tutte le attività di organizzazione e monitoraggio necessarie alla realizzazione del piano. Queste includono:
Fanno, inoltre, capo al nostro ufficio di Project Management tutte le attività relative alla parte delle vendite, in particolare: selezione agenti, definizione attività di marketing e promozione e monitoraggio rispetto al piano vendite.
Il nostro team di Construction and Engineering è owner del coordinamento delle attività tecnico/costruttive e di cantiere. In particolare il team segue tutte le fasi del progetto: permitting, urbanistica, progettazione, gestione cantiere. Se richiesto le figure all’interno del team sono in grado di ricoprire anche i diversi ruoli previsti dalla legge (DL, RL, CSP/CSE).
Ci occupiamo di tutto l’iter della vendita di un immobile fino al closing dell’operazione. Inoltre seguiamo tutte le attività di promozione di un asset: ogni strategia di comunicazione è studiata su misura per la singola operazione ed è coerente in termini di costi e tempi con quanto previsto dal Business Plan e dall’avanzamento del cantiere.
Predisponiamo articolati set informativi quale reportistica andamentale sulle operazioni investite da inviare poi a investitori e coinvestitori.